Citazione Originariamente Scritto da odt
Ora provo a fare una considerazione personale e probabilmente sbagliata....

Ironwoman, tu hai scritto:

MA MICA ESISTE SOLO LA PANCA E IL CURL! e poi è ovvio che in un frazionamento del genere devi fare almeno2 esercizi per lo stesso gruppo muscolare! tipo PETTO panca piana,inclinata e croci e BICIPITI curl con bilancere, curl su inclinata cui manubri...è solo un esempio, ovviamente..

Quello che mi lascia perplesso è il fatto di insistere per mezzora ad affaticare per esempio i pettorali e poi per la mezzora successiva i bicipiti...... mi verrebbe da pensare che forse sarebbe stancante al punto di non permettere di eseguire al pieno delle possibilità gli esercizi.... è sbagliato il mio ragionamento?
Mi sembrava giusto (e ripeto che le mie sono considerazioni tipiche di chi ha confusione in merito all'argomento...) il discorso dell'interruttore che faceva Mentzer.

Riguardo alla mia dieta, purtroppo non posso postare niente, perchè in pratica mangio quello che capita....... anzi, nei giorni scorsi, cercavo nella sezione 'Alimentazione' qualcosa che riguardasse i principianti, ma non ho trovato niente...... se sapete segnalarmi una discussione sull'argomento, potrei provare ad andare a guardare li. Anche se in effetti, potrei provare ad impegnarmi, ma ho qualche difficoltà con il lavoro che spesso mi costringe a saltare il pranzo.

Comunque, in effetti, guardando la dieta di molti di voi, deduco che mangio davvero molto molto molto poco (e bevo troppa troppa troppa birra.......)...... sicuramente la prima cosa da fare sarebbe quella di aumentare il cibo, anche se essendo un po scoraggiato dai risultati, ho paura di peggiorare la situazione......
Io nn sono un'esperta, tuttavia credo che nn sia una perdita di tempofare mezz'ora il petto e altr. di bicipiti....
altrimenti potreesti puntare su una vera FULL-BODY e nn come quel prog ke hai postato ke anche da profana mi sembra un po sconclusionato (xchè alleni le spalle 2 volte?!)
mi unisco agli altri nel consigliartidi vedere la sezione sulla programmazione dell'allenamento e soprattutto nn prendere come UNICA bibbia il metodo metzer, sul quale ribadisco la mia semitotale ignoranza, ma che so abbastanza discusso e criticato oltrechè se ho ben capito nn molto adatto a un principiante...nn dico ke nn sia valido, nn ho abb conoscenze ma ripeto nn prenderlo come unica guida

x quanto riguarda l'alimentazione nn puoi cercare una dieta preconfezionata, visto anche che mangi quando e come capita, io ti consiglio intantodi eliminare o ridurrele schifezze (leggi merendine, grissini,formaggi molto grassi, zucchero dolci e alcoolici) a favore di alimenti veramente nutrienti ( leggi carni magre, pesce, albumi, cerealipane e pasta integraòi e con moderazione, verdure, un po di frutta fuori dai pasti, olio extrav di oliva e semi oleosi senza esagerare con le q.tà....) e poi se nn bastasse o tu volessi migliorare ancora ne riparliamo....

fammi sapere