Iron, considera che questi consigli alimentari sono dati in circa 60 secondi nelle rubriche a fine telegiornale e non vogliono assurgere al ruolo di consiglio dietetico propriamente detto e si rivolgono quindi ad un pubblico più ampio possibile, per cu si danno consigli di carattere generale: bere molta acqua, mangiare frutta e verdura, non abbondare con i dolci, usare grassi vegetali a freddo e via dicendo.....e per ultimo mangiare pane e pasta come fonte di carbo visto che l'Italia è una Repubblica fondata sul calcio e sul binomio pasta\pizza per cui un dietologo che demonizzasse tali alimenti non avrebbe neanche 10 secondi di spazio televisivo....cmq non è che pasta e pana vadano eliminati, gli eccessi ci sono ovunque sia nell'alimentazione mediterranea che preveda ragù, fettuccine da 2 kg e via dicendo sia nelle diete iper-proteiche da bb esagerate.....difficile far capire ad un pubblico così vasto ed eterogeneo il discorso sul quantitativo proteico, ripartizione, associazione tra nutrienti......




Rispondi Citando
Segnalibri