Ciao a tutti, avrei una domanda da porre. Mi sono appena iscritto in palestra dopo 2 anni di attività aerobica (ciclismo) durante i quali ho perso quella poca massa che avevo messo in un paio di anni di palestra. Ecco la domanda: per me il momento migliore per andare in palestra è al mattino (dalle 7.00 alle 8.30); il problema è che se mi sveglio e faccio colazione arriverei in palestra con lo stomaco pieno. In questi 2 anni di bici ho sempre fatto 1 ora di bici al mattino prima della colazione con lo scopo di abituare il corpo a recuperare energie dai i grassi e non dai carboidrati. Il mio corpo risponde molto bene all’allenamento con stomaco vuoto (chiaramente dopo l’allenamento faccio subito colazione). Il mio pensiero è che ora vorrei mettere un po’ di massa (non eccessivamente) ma in questo caso mancherebbero le proteine… ma che magari potrei sostituire con qualche bcaa in pastiglie al mattino prewo e subito dopo l’allenamento con una buona colazione proteica. Ho imparato che se assumo carbo e subito dopo mi alleno quei carbo non mi aiutano, anzi mi appesantiscono (molto meglio mangiarli la sera a cena). Voi cosa mi consigliereste? Sarebbe un errore fare un allenamento anaerobico a stomaco vuoto?
Grazie.