Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
dipende, però se una cosa costa davvero poco quello che c'è dentro non può essere oro..
bisogna valutare. in tutte le cose, cibo, integratori, vestiti, televisori, stereo, ecc ecc, ci sono i marchi blasonati ultra cari che magari sono peggio di prodotti più convenienti, per cui non è che chi più spende ha più garanzie di qualità. però se uno vuole la qualità non può pretendere di non pagarla niente.
io comunque mi trovo meglio su altri siti.
Ma guiarda il discorso costa poco bassa qualità non è sempre vero, ci sono tutta una serie di fattori per cui il costo può essere basso, poi dobbiamo chiderci basso rispetto a cosa, oppure giusto e gli altri hanno prezzi alti ? vista così la situazione è diversa. Considera che ci sono quelle che si chiamano economie di scala per cui alcune aziende che possono contare su certi volumi produttivi possono altresì abbassare i costi di produzione, che poi questo significhi un decremento di costo per l'utenza finale non è sempre detto, anzi per la logica capitalistica che ad oggi prevale, questo significa un aumento del margine di profitto e di ricavo finale, anzichè un vantaggio per i consumatori.
Il mercato nostrano è gonfiato rispetto a quello estero e sopratutto USA, posso comprendree i costi d'importazione e i passaggi finale tra distributori, negoziamte e acquirente e i vari balzelli tra dazio ed iva ma spesso questo comporta un aumento del costo anche dell'80%, quindi viene da chiedersi se il costo di myprotein anche utilizzando prodotti di qualità e riducendo i costi sulla filiera distributiva nonchè l'uso di materie bulk non comnporti costi più vantaggiosi, senza inficiare sulla qualità delle materie prime.

Riprendendo l'esempio su un'altro forum dico, hai diea della filiera per pdorre parmigiano reggiano ? credi che produrre proteine in polvere sia più costoso....eppure paragonando il prezzo delle due sembrerebbe di si...qualcosa non va nella giusta direzione.