Allora, innanzitutto un programma senza allenamento per le gambe non ha ragione di esistere, a prescindere dallo sport che pratichi.
Senza gambe non vai lontano.
Poi ci sono troppi esercizi.
Sei all'inizio, quindi devi lavorare tanto e tanto sugli esercizi di base, non ha nessun senso mettere cavini e cavetti quando manca la forza necessaria sugli esercizi di base,
I carichi poi si esprimono complessivamente, non "per lato"... quanto pesa il bilanciere? 8, 10, 12 0 20 kg? Alzi anche quello.
Io cambierei completamente strategia.
Di solito a chi comincia si consiglia di lavorare tanto e tanto sugli esercizi di base.
Ad esempio:
Petto + tricipiti
Panca piana con bilanciere
Dips
Panca stretta
Dorso + bicipiti
Stacco da terra
Trazioni a presa inversa
Rematore
Curl con bilanciere
Spalle, cosce e polpacci
Military press
Squat
Leg curl o iperestensioni
Calf press
Quante serie? All'inizio tante, anche 4 - 6 per esercizio, da 6 - 8 ripetizioni e qualcosa in più x la parte inferiore
Nella mia palestra sto vedendo delle schede interessanti per chi vuole iniziare a fare sul serio ed è alle prime armi.
Sono quasi tutte fullbody con 3 - 4 esercizi al massimo, poche ripetizioni per un numero elevato di serie per ogni esercizio, anche 10...
Ieri sera ho visto dei ragazzi piuttosto giovani fare 10 serie da 6 di dips, 10 di squat e qualche trazione: magari 10 serie possono essere anche tante, però l'approccio non è male.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri