Se cerchi nella sezione riposo e rigenerazione del mio piccolo forum puoi trovare delle indicazioni interessanti.
Qualche volta tengo dei corsi one-to-one (o con 2-3 persone) di autotrattamento strutturale con i trigger point.
E' una metodica interessante su cui si basano anche alcune terapie, come la neuraltherapy di Euneke.
Diciamo che i trigger point vengono sottovalutati, poichè non hanno un significato solo muscolare, ovvero mi fa male il gomito vedo qual'è il trigger point interessato, ma anche neurologico.
Ciò vuol dire che se si attivano dei trigger, p.e. nella schiena, possono nascere vari disordini (ernia iatale p.e.).
Accanto ai trigger è interessante adoperare i punti di agopuntura e altri, insomma si mischiano un pò le carte per un trattamento migliore.

Ciao

Armando