Ciao a tutti, volevo farvi una domanda, ieri in palestra mentre eseguivo il curl in piedi con la sbarra dritta, mi è stato contestato il modo di esecuzione...mi spiego meglio:
Mi è stato sempre detto che il principio base per allenare un muscolo in linea di massima è sempre la massima estensione e la massima contrazione dello stesso; quindi quando eseguo il curl estendo al massimo il bicipite arrivando a formare un angolo di 180° tra braccio e avambraccio, mentre quando contraggo il bicipite nella parte più alta stacco leggermente i gomiti dal busto per sollevarli e cercare di tenere in contrazione sempre il bicipite...
Mentre questi due compagni di palestra sostenevano che l'escursione che facevo compiere al muscolo era troppo ampia e che nella fase di massima estensione lo stesso andava a "riposarsi" invalidando il lavoro...quindi mi dicevano di effettuare delle escursioni ridotte in modo da averlo sempre in contrazione...
Questo è tutto, se non ho spiegato bene la cose ponetemi pure altre domande, viceversa attendo risposte chiarificatrici, perlomeno su questo tipo di esercizio!!!
Grazie a tutti!