Sicuramente la dimissione di un papa, fatto che non avveniva da secoli, è un avvenimento che suscita scalpore. E' un gesto estremo.
Ratzinger come uomo, e credo anche come papa, può giusto allacciare gli scarpini al suo predecessore.
Credo che anche gli angostici e gli atei più convinti riescano a vedere la grande differenza di spessore fra queste due figure, intesa come personaggi storici.
Io credo che Ratzinger abbia semplicemente capito che ci sono parecchie cose che non vanno nel suo modo di condurre la chiesa. Troppi scandali e faccende oscure, alcune francamente terribili e riprovevoli, unite a uno spirito estremamente conservatore che invece di avvicinare le genti a Dio le allontana... probabilmente il suo gesto nasce dal fatto che dopo anni passati a nascondere lo sporco sotto al tappeto, il meccanismo si sta avvicinando all'implosione e sa di non poter reggere la pressione. E' comunque un uomo anziano, prendessero spunto da lui altri soggetti che continuano a riproporsi sul siparietto della politica nazionale...
Mettiamola così... Ratzinger non ha sentito il sostegno della mano di Dio nella sua opera... diciamo così, va.... mentre il suo predecessore l'ha sentito fino all'ultimo...
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri