L'allenamento dovrebbe sempre essere generalistico e non sistemico. L'allenamento della fascia addominale, che ricordiamo essere unica, quindi non esiste allenare gli abs alti e bassi....dovrebbe sempre essere incluso nella propria routine, nei modi da definire, ma non certo per le finalità che molti vorrebbero, vale a dire avere un addome in evidenza visto che questo è possibile solo con una bassa % di massa grassa.
I muscoli addominali, al pari di altri distretti muscolari sono sollecitati quasi sempre e comunque, insieme ai muscoli lombari per il mantenimento della posizone eretta, e quest'ultimi possono essere considerati come loro antagonisti, visto che ogni muscolo ha un suo antagonista. Per tale motivo si doverbbe ricercare un equilibrio tra i sudetti gruppi muscolari onde evitare problemi di postura anche con gravi conseguenze, considerando inoltre che sono richiamati come muscoli stabilizzatori in altri esercizi di compressione, ed il loro sviluppo permette una maggiore pressione interna.
Segnalibri