2800 kcal mi sembra un pò alto. se vuoi dimagrire e seguire una dieta ipocalorica anche 2200 Kcal mi sembrano sempre troppe, anche per i giorni di allenamento. prova a buttare giù un menù da 2200 Kcal e poi immagina se mangiando in quel modo puoi dimagrire.
mi sembra tanto anche in rapporto all'allenamento. in realtà i giorni in cui avresti bisogno di teneri alto con i carboidrati sarebbero solamente 2, quelli in cui fai palestra. anch'io ho seguito questo tipo di ciclizzazione dei carboidrati, ma l'obbiettivo era non ingrassare, cosa diversa dal dover dimagrire. con due sedute in palestra scordati di fare massa, a meno che tu non sia in grado di fare delle sessioni con la S maiuscola, cosa molto difficile. per cui prendendo tutte queste informazioni, potresti prima decidere quale è il tuo obbiettivo, se dimagrire e buttare giù la pancia, se fare massa o se fare forza per le arti marziali, perchè per ogni cosa l'allenamento e l'alimentazione cambiano.
inizia con il voler dimagrire. se vuoi dimagrire, devi bruciare più di quello che introduci. allenati in palestra almeno 3 volte a settimana, è fondamentale l'attività aerobica e tieniti in un regime ipocalorico. se il tuo fabbisogno giornaliero è di 1800 Kcal, tieniti sulle 1600.
Poi quando hai raggiunto il tuo peso forma, pensa alla massa, cambia tipo di allenamento e aumenta di un 20% il tuo fabbisogno proteico nei giorni di allenamento in palestra, e diminuiscilo di un 10% nei giorni di riposo.

comunque io sono del parere che non c'è bisogno di mangiare molto per fare massa e se uno tende ad ingrassare o deve stare attento alle calorie, basta mangiare bene, aumentare il proprio fabbisogno di un 20% nei giorni di palestra e diminuirlo di un 10% in quelli di riposo.