Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Migliorare lo split da 3 a 4 sedute

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito Migliorare lo split da 3 a 4 sedute

    Ragazzi sono alle seconda settimana (su 6 previste) di questo mini ciclo heavy duty modificato sec Yates.
    Purtroppo o per fortuna questo allenamento è molto impegnativo, e mi ritrovo a fine seduta scoppiato, e non riesco a inserire il cardio HIIT, che per me è fondamentale (miglioramento della condizione generale e riduzione grasso corporeo).
    Ecco il mio split:

    TAB A: trazione
    Trazioni alla sbarra a presa inversa
    Rematore alla Yates
    Pullover pesante o lat pulldown al cavo
    Mezzi stacchi
    Iperestensioni gambe semiflesse
    Curl bilanciere EZ
    Curl manubri
    Crunch con sovraccarico

    TAB B: spinta
    Distensioni su panca inclinata con bilanciere
    Distensioni su panca declinata con manubrio
    Push press
    Distensioni su panca piana a presa stretta
    French press su panca inclinata
    Piegamenti sulle braccia a cedimento

    TAB C: cosce, adddome e polpacci
    Squat in restpause
    Leg press in posizione neutra
    Leg curl seduto
    Stacco alla rumena
    Calf press
    Il tutto fatto in monoserie come ho illustrato nel mio diario: tut lunghetto, forzate, negativo, riscaldamento progressivo etc etc.
    Il fatto è che questo allenamento mi massacra, e attualmente non ho energia (più mentale che fisica) per fare cardio.

    Avevo pensato di ripetere lo split ABC su 4 sedute sttimanali, ma ci ho ragionato e non va, il problema è lo stress della singola seduta di allenamento.
    Non riesco neanche a farlo la mattina il giorno dopo l'allenamento il cardio!!

    Quindi pensavo di modificare le sedute in modo da alleggerirle singolarmente e aggiungere una quarta seduta spostando alcuni esercizi.

    In pratica cambierei così:

    TAB A: dorso
    Trazioni alla sbarra a presa inversa
    Rematore alla Yates
    Lat pulldown al cavo
    Mezzi stacchi
    Iperestensioni


    TAB B: petto
    Distensioni su panca inclinata con bilanciere
    Distensioni su panca declinata con manubrio
    Pullover pesante manubrio o aperture su panca piana (più che altro sono in dubbio visto che ho già il lat pulldown, è vero che con il pullover io riesco a far lavorare poco i dorsali e molto il petto, è soggettivo)
    Piegamenti sulle braccia a cedimento

    TAB C: cosce e polpacci
    Squat in restpause
    Leg press in posizione neutra
    Leg curl seduto
    Stacco alla rumena
    Calf press

    TAB D: spalle, braccia e addominali
    Push press
    Tirata al mento modificata
    Alzate laterali
    Dips fra panche
    Panca stretta
    Curl bilanciere EZ
    Curl manubri
    Crunch con sovraccarico
    Questo è un abbozzo, probabilmente potrei ridurre il volume della quarta seduta tagliando i complementari (via le alzate che non mi piacciano neppure, via il curl manubri, e uno solo fra dips e panca stretta, con preferenza per quest'ultimo esercizio TUTTA LA VITA).

    Dopo questa riduzione e rdistribuzione degli esercizi, dovrei riuscire ad avere le forze mentali e fisiche per riprendere i miei 20' di HIIT a fine seduta, credo... per il recupero di spalle e braccia non mi preoccupo, sono i miei gruppi migliori da questo punto di vista.

    Accetto, anzi, attendo suggerimenti
    Ultima modifica di Wildcat; 08-01-2013 alle 12:02 PM

Discussioni Simili

  1. 3 split in 5 sedute settimanali, cerco consigli
    Di J.J. Metal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 12:26 AM
  2. nuovo cambio ;) scheda 3 split 4 sedute settimanali
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 01:11 PM
  3. Dubbi n°sedute e split ipertrofia
    Di Fraccle nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 09:18 PM
  4. Come vi sembra questo split a 4 sedute?
    Di Mauro_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-04-2011, 02:18 PM
  5. Full-body in 2 sedute dopo schede Split in 3
    Di Axel7b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-11-2010, 01:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home