Citazione Originariamente Scritto da flexer
e invece e' cosí!
se tu fai corsa(che e' l' attivita' aerobica + dispendiosa e immpegnativa) TUTTi i giorni per settimane (ovvio che se per lo fai per un tempo minore non vedi nullla) inevitabilmente buona parte delle' energie utilizzate avvengo dalle neoglucogenesi...cioe' dalla conversione degli aminoacidi in glucosio....ma siccome non mangi proteine dalla sera prima é ovvio che catabolizzerai i muscoli.
Se vuoi mantenere + muscolatura senza usare i farmaci devi sciegliere attivita' aerobiche meno impegnative della corsa, come la cyclette a intensita' bassa...e magari non farle TUTTI i giorni a digiuno.
scusa..io dal punto di vista prettamente scientifico sono ignorante..
l'esperienza (quel poco che ho) me la sono costruita sulla mia pelle..
lo scopo dello svolgere attività aerobica (oltre ai benefici cardiovascolari..bla bla bla..non pijamoci per culo)è quella di dimagrire, andando ad utilizzare i grassi come fonte energetica..facendo attività di prima mattina, in condizioni di ipoglicemia si raggiunge molto + velocemente la condizione in cui si bruciano i grassi (certo, si utilizzeranno anche i muscoli) risultato: avrai bisogno di correre (in questo caso stiamo parlando di corsa, ma credo che ad esempio la bicicletta sia un'alternativa migliore, in quanto consente di lavorare duro stressando meno le articolazioni, ma nn parliamone adesso..)MOLTO MENO!
poi durante il resto della giornata combatti il catabolismo (tuo acerrimo nemico!) con i frequenti spuntini..su di me funziona bene..poi ognuno ha una storia a parte.