Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Grassi trans-idrogenati e afflusso di sangue nei muscoli

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito Grassi trans-idrogenati e afflusso di sangue nei muscoli

    Ciao a tutti,
    dopo le domande sulla pompa sodio-potassio di quest'estate, ora che è arrivato il freddo il mio cervello ha di nuovo partorito degli interrogativi inconsueti, questa volta sull'afflusso di sangue nei muscoli (si vede che il caldo e il freddo intensi non mi fanno tanto bene).

    Venerdi sera durante le solite chiacchere tra una serie e l'altra con i "grossi" della palestra, ci siamo messi a parlare di crema di arachidi, alimento di cui siamo molto golosi.
    Quello che mi ha stupito però non è tanto la quantità assunta da questi ragazzi (si parla dell'incredibile - almeno per me - quantità di 150g a colazione) quanto il fatto che si magnano regolarmente burro di arachidi addizionato con grassi idrogenati (marca Calvè, per chi fosse curioso).

    Non voglio fare il solito discorsetto da fissato salutista (già vi ho tediato particolarmente con gli edulcoranti delle pro in polvere) quanto spostare l'interrogativo sull'aspetto per così dire prestazionale.

    Questi ragazzi sono tutti bber, tutti seguiti da personal, tutti in vista gare e spendono molti soldi in integrazione.
    Lasciando perdere per un momento il discorso salute (anche se non si dovrebbe, perchè di salute ce n'è una sola, anche se si è giovani, ma ho promesso di non tediarvi) mi sono messo a ragionare su quel (poco) che so di alimentazione e di grassi idrogenati, cioè che sono il peggio che si può assumere sotto forma di cibo, aumentano il colesterolo cattivo, diminuiscono quello buono, a lungo termine sono considerati tra le maggiori cause dell'infarto.

    Il dubbio però è questo: se i grassi idrogenati aumentano di molto il colesterolo e quest'ultimo diminuisce la sezione dei vasi sanguigni, tralasciando per un momento l'aspetto salutistico, che senso ha per un atleta che ricerca il massimo afflusso di sangue nei muscoli (e magari spende pure un mare di soldi in vaso-dilatatori pre-workout) assumere alimenti che contengono grassi trans-idrogenati e che pertanto riducono la sezione dei vasi sanguigni?

    A me pare un controsenso, però a giudicare da quanta gente li assume senza problemi, anche atleti, mi viene da pensare che forse la mia conoscenza in materia sia lacunosa.
    Ultima modifica di Tetsujin; 12-12-2012 alle 12:17 PM

Discussioni Simili

  1. elenco prodotti con grassi trans 1
    Di ork il nero nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-02-2010, 11:02 AM
  2. Efficacia del Trans-X
    Di macdaniel nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-02-2006, 01:00 PM
  3. Grassi-grassi-grassi
    Di freddy_04 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 03:28 PM
  4. CREATINA TRANS X della SCITECNUTRITION
    Di hardgainer nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-03-2003, 09:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home