buongiorno a tutti!
sono un baby-builder da circa un anno.

vengo dal mondo dello sport agonistico (pallavolo) e quindi non avevo alcuna aspettativa sui risultati che il body building potesse darmi.
e invece la costanza nell'allenamento e sopratuttto nell'alimentazione mi hanno permesso di guadagnare circa 8kg in più.

sono alto 189cmx85kg.
il mio obiettivo era metter su massa, anche se la mia fissazione sono sempre state le spalle (per assurdo l'unico gruppo muscolare che al momento credo si sia sviluppato meno degli altri).
quindi come tutti i dilettanti, ho cominciato con la solita full-body, per poi passare alle classiche schede divise per gruppi muscolari: dorsali+tricipiti, bicipiti+pettorali, spalle+gambe.

ho avuto la fortuna di trovare un allenatore che mi seguisse negli allenamenti: tecniche di esecuzione/riposo, variando ogni 2 mesi le tipologie di allenamento.
l'unica costante nelle schede che mi ha proposto è sempre stata il numero di ripetizioni e serie.
in un anno ho sempre avuto esercizi da 5,6,7 a volte anche 10 serie.
e ripetizioni mai scese a meno di 10.
spesso toccando anche i 20.
con carichi tutt'altro che leggeri.

i risultati però sono arrivati lo stesso.

il mio problema, al momento, è che sono in una fase di stallo.
ho cambiato da quasi due mesi la scheda ma non vedo più miglioramenti.
il mio allenatore dice che è normale visto il periodo, il caldo...
si tratta solo di aver pazienza.
ma io mi chiedevo se in realtà non dipendesse dal fatto che forse ho bisogno di impostare il mio lavoro in palestra diversamente, magari puntando a carichi maggiori e serie/ripetizioni minori.

da ignorante in materia ci terrei ad avere un vostro parere.
questa la mia ultima scheda:

1. petto+bicipiti

- petto: con manubri panca inclinata 30° 10x10
- petto: piegamenti sulle braccia 7x15
- bicipiti: sollevamento bilancere in piedi 7x10
- bicipiti: curl machine 5x25

2. dorsali+tricipiti

- dorsali: lat machine davanti 7x10
- dorsali: vogatore 4x30
- dorsali: pull-down 5x12
- tricipiti: distensioni con manubri 3x12
- tricipiti: distensioni con corda 10x10

3. spalle

- spalle: alzate laterali 7x12
- spalle: lento con manubri 5x10
- spalle: piegamenti sulle braccia su wellness ball 5x15
- gambe: squat vari (ma onestamente avendo già una buona base con la pallavolo, è un gruppo muscolare che non mi interessa sviluppare)

non ho specificato i kg utilizzati perchè tendo generalmente a usare carichi che mi consentano di stressare il più possibile il muscolo.
ovviamente avendo a che fare con serie e ripetizioni alte, devo necessariamente diminuire il peso man mano che vado avanti con le serie.

spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo.
attendo commenti.

mille grazie a chi vorrà rispondere.
Giuseppe