Citazione Originariamente Scritto da Bl4cKCrOw Visualizza Messaggio
Non mi trovi d'accordo in alcuni punti:
-"Per la definizione non c'è alcun bisogno di termogenici o integratori particolari". Non li escluderei così categoricamente. Possono essere un'ottima risorsa.
-Non vedo perché una dieta ipocalorica dovrebbe allontanare dagli obiettivi di definizione. Vuoi forse dire che è meglio una ipercalorica? No, perché se non è bianco è nero. E se la notte non è nera, allora è bianca?
-"Rimani normale con le calorie e mangia senza stare troppo a pesare". E' un invito a fare le cose tanto per farle?
-"Il lavoro aerobico è ininfluente sulla definizione". Credo che in alcuni casi, nella maggior parte dei casi a mio parere, la tua affermazione risulti essere totalmente fuori luogo.
-"Un maratoneta non è affatto più definito di un centometrista". Ma che ***** c'entra?!
Bèh suvvia.. Se il deficiti calorico introdotto e comunque minore al fabbisogno giornaliero , Tenendo alte le proteine si a Catabolismo dei grassi senza Bisogno di aerobica . Tuttavia Aumentando l'aerobica si possono aumentare le calorie e non si fa la fame , o si perde ancora piu peso quindi anche + massa , Poi ci si apre un libro sulle varie intensità dell aerobica..
Sono d'accordo con i temorgenici invece , In un contesto di dieta magari low carb e presi sia prima che dopo il workout accelerano il metabolismo attivando la termogenesi . Dunque aiutano .

Io consiglierei di tenere piuttosto i carboidrati medio alti nella mattinata e dopo il pomeriggio diminuirli se non eliminarli drasticamente. Poi giustamente stilare una dieta e un allenamento e l'ideale conoscendo i dati del soggetto e del suo grado di sovrappeso o obbiettivo di definizione .