Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Grazie Perdij per i consigli tecnici, ma non temere di infierire: la verità è sempre la via più efficace
    Questa sera mi sono fatto un "esame di coscienza" su come ho fatto ad arrivare ad uno stacco così schifoso senza avere problemi alla schiena. Mi sono andato a rileggere il corso di sopravvivenza allo stacco di ironpaolo, che è stato il "libro di testo" sui cui, a gennaio 2011, ho iniziato a fare stacco. Ecco innanzitutto devo farmi una ragione che ogni tanto bisogna rispolverare certe cose che si danno per acquisite, perchè col tempo in realtà me le dimentico oppure acquisto un fasullo senso di sicurezza. No perchè pur non essendomi mai filmato, in realtà ci avevo studiato e ragionato parecchio sulla mia postura, mi guardavo negli specchi, e cavolo almeno la schiena sono sicuro che era tesa. Rileggendo lo scritto di ironpaolo mi sono accorto di una cosa, di cui mi purtroppo mi ero dimenticato, e che forse spiega come mai la schiena non mi ha dato problemi. Fino a tre settimane fa posizionavo il bilanciere un pò distante dalle tibie, per partire con la colonna tesa, come fa ad esempio ironpaolo. Quindi fino a tre settimane fa il problema non si poneva, o era di entità molto più lieve. Tre settimane fa, invece, ho avuto un'altra delle mie brillanti intuizioni che nascono dall'ottenebramento della memoria, e dandomi del pivello ho iniziato a partire con il bilanciere a contatto con la tibia. Questo sono sicuro che è la causa sia del sedere che decolla sia della schiena non tesa, perchè in effetti il fenomeno è descritto persino nel "corso" di cui sopra. La cosa che mi impensierisce, più ancora del rischio a cui ho esposto la mia salute, è che mi è sembrato un modo più efficace di fare stacco, la mia sensazione era quella di venire su meglio! Anche se mi sembrava una sensazione un pò strana... (erano le vertebre che si incurvavano!)
    Andando indietro con la memoria, la stessa cosa è capitata quando, per risolvere i problemi di presa, ho avuto la pensata geniale di aumentare l'apertura delle mani.
    Idem quando ho trovato efficace spostare il baricentro in avanti (questa "finezza" addirittura la avevo scritta sul forum): mi sembrava di faticare di meno!
    La cosa che un pò mi rincuora è che devo solo tornare indietro di 10 settimane per ritrovare una base tecnica più corretta (passabile) su cui ripartire a lavorare (fortunatamente per le mie vertebre non è da un anno che stacco così da schifo, e l'ed coan non è stato un programma molto massacrante).

    Invece il discorso dell'incastro tricipite-dorsale non lo avevo mai sentito (perchè in effetti sul "corso" di ironpaolo non se ne parla).
    Mercoledi prossimo tiro fuori dall'armadio la mia macchina del tempo e la punto indietro a una decina di settimane fa (preparatevi a nuovi e indecenti video, cooming soon )
    Ultima modifica di Tetsujin; 29-03-2012 alle 11:09 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home