Pasti pre e post allenamento
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3049

Integrazione post workout
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=2984

letto e detto questo, l'alimentazione post workout al fine di sfruttare la tanto decantata finestra anabolica alla Tozzi non ha molto senso se applicata in modo maniacale da molti ragazzi, non uso appositamente il termine bbuilders per diversi motivi, che tendono ad applicare passo passo tali metodologie quando il contorno fa acqua da tutte le parti, e con questo mi riferisco a dieta in generale ed allenamento, sopratutto con la credenza che dopo allenamento ci sia una deplezione completa delle scorte di glicogeno, da provare, sopratutto in funzione della tipologia dell'allenamento stesso, e sopratutto che amminoacidi e proteine incamerata durante la giornata siano in qualche modo spariti o letteralmente consumati dall'organismo per chissà quale motivo e che quindi ci sia una situazione perennemente catabolica tale da indurre un consumo della massa magra stessa, quando abbiamo visto in altre situzioni, che proprio il corpo grazie ad i suoi meccanismi ed a situzioni di crisi imposte, vedi sterss post allenamento è in grado con la produzione di determinati ormoni di bilanciare la situazione al meglio, quindi forzare il tutto sul piano alimentare credendo in un miglioramento, può portare ad un paradosso con un appesantimento delle funzioni digestive, di recupero e di utilizzazione dei macronutreinti immessi.....c'è inoltre da considerare che se segui un post workout, seguirai un pre-workout. Ora in media i tempi di svuotamento gastrico sono in funzione del tipo di alimento, della sua cottura, della presenza di più macronutreinti e quant'altro, quindi supponendo un 2 ore circa ed altro tempo per una loro disponibilità ti potresti ritrovare a fare male 2 cose, l'allenamento e la digestione essendo il primo inficiato dal secondo e viceversa.....se poi consideri un pasto post-workout 10 albumi, non oso immaginare un pasto vero e proprio ne il quantitivo proteico da te assunto, perchè solo dalle polveri e quindi parliamo di fonti proteiche nobili arrivi tranquillamente a 60 gr di protidi...il che è tutto dire, quando per le sole fonti nobili si dovrebbe calcolare un apporto variabile di 1-1,5-2 gr per kg di massa magra (valori da elaborare partendo da una base razionale e ragionando in termini di risposta dell'organismo ad un eventuale surplus proteico....) per poi completare il tutto con altre fonti...inoltre le uova hanno il loro tempo di digestine, che varia da 1 ora fino a 5 ore in funzione della cottura, quindi immagino che da li a breve consumerai un pasto "vero" con il doppio errore di consumare nutrienti quando il copo ancora stara digerendo quelli precedenti lettarlemente intasando l'apparato digestivo.....
Per il pre nanna
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3120
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=954