Provo a rispondere io...
penso innanzitutto l'impugnatura che viene conivolta mentre con il manubrio la mano resta aperta.... poi credo che alcuni muscoli fissatori vengono ancora più sollecitati dato che durante il rom del movimento si deve mantenere una distanza x dalle due mani... poi fatto al cavo c'è una tensione costante diagonale durante tutta l'escursione....
Io di solito lo considero un ibrido gran dentato/petto e mi fermo il linea orizzontale con il corpo e movimento di 90° all'atezza degli occhi +/- poi non è che sto con il compasso
ma cerco di farle tutte uguali il più possibile ahahah



Rispondi Citando
Segnalibri