Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio scheda

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    secondo la mia esperienza il corpo è in grado di adattarsi a stress allenanti e frequenze che neanche immaginiamo
    ci si può davvero divertire TANTO con i pesi andando fuori dai classici schemi da palestra, l'importante è curare le esecuzioni e progredire in modo graduale in tutto ciò che si fa.

    personalmente AMO fare panca e squat, quindi li alleno 3 volte a settimana (con criterio), lo stesso faccio con push press e stacco da terra (o sue varianti, entrambi 2xWeek)
    non sto dicendo che anche tu debba fare lo stesso o che se fai diversamente non ottieni risultati (anche se a guardarsi in giro nelle palestre sembrerebbe che gli schemi "classici" funzionino poco o pochissimo, non credi?).
    quello che intendo dire è che l'allenamento deve essere adattato agli obiettivi (sia in termini di prestazioni\estetica che di realizzazione personale) e ai mezzi di cui dispone l'atleta.

    ti vuoi allenare petto\bicipiti; gambe\spalle; dorso\tricipiti? ok, ecco uno schema che ritengo sensato (non ottimale forse ma sicuramente meglio di quello che vedo nelle palestre)
    seduta 1: (petto+bicipiti)
    Petto: panca: 5x5
    bicipiti: trazioni presa supina (o lat machine): 5x5 o 4x6
    petto: inclinata manubri: 4x8-10
    curl bilancere: 4x8-10

    seduta2: (gambe+spalle)
    gambe: squat 5x5
    spalle: lento avanti 5x5 o 4x6
    gambe: pressa o affondi: 4x8-10
    spalle: alzate laterali 4x8-10

    seduta3: (dorso+tricipiti)
    dorso: stacchi da terra o rumeni 5x5
    tricipiti: panca presa stretta (ampiezza spalle) o parallele 5x5 o 4x6
    dorso: rematore con bilancere 4x8-10
    tricipiti: french press 4x10

    -------------------------------------------------------------------------------------------
    tornando allo schema proposto sopra,
    come range di ripetizioni farei così:

    seduta A:
    Squat: 5x5
    trazioni alla sbarra o lat machine: 4-5x6
    1 es. tricipiti (es. dips o panca stretta): 3-4x8
    opzionale: 1 complementare per un gruppo carente (tra quelli allenati nella seduta, ad es. french press o tricipiti ai cavi) 3x10-15

    seduta B
    Panca: 5x5
    Rematore con bilancere: 4-5x6
    1 compl. bicipiti: 3-4x8
    opzionale: panca con manubri 3-4x10-15

    seduta C
    Stacchi: 5x5
    Lento avanti: 4x6
    1 complementare spalle (alzate laterali o frontali, o tirate allo sterno): 3x10
    1 es. a piacere (es. addome o altro compl. spalle\schiena): 3x10-15

    -------------------------------------------------------------------------------

    le prime 3 settimane i 5x5 li eseguirei con delle serie a carico crescente
    esempio: 5x50\60\70\ 80\90\100kg\90\80
    i carichi in grassetto sono quelli considerati allenanti.

    le successive 3 settimane potresti eseguirle a carico fisso (5x5x90 sarebbe OTTIMO)
    e poi nuovamente piramide crescente\decrescente

    se curi le esecuzioni cresci (fisicamente e in termini di carichi sollevati) se sollevi alla maiala ti infortuni.
    tutte le serie sono da intendersi senza aiuto dello spotter, se inizi a fare serie forzate i tempi di recupero si modificano sensibilmente (e con essi il rischio di infortunio)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-10-2011 alle 04:12 PM

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Consiglio da voi esperti - consiglio base
    Di marco.uni2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-04-2008, 03:32 PM
  3. Consiglio acquisto e consiglio allenamento.
    Di Whò nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-03-2008, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home