Per quelle estratte dal latte:
Le proteine sono Whey o Caseine, che vengono chiamate rispettivamente anche "del siero" o "del latte" con le prime dette anche "veloci" e le seconde "lente"; e vengono estratte in vari modi: ultrafiltrazione, scambio ionico, idrolisi, crossflow. L'unica differenza rilevante è la % sul secco che è elevata >93% (93g di pro su 100g di prodotto) coi metodi elettrici rispetto all'ultrafiltrazione che è un processo meccanico e solitamente và dall' 80 al 92%. I metodi elettrici denaturano le proteine che diventano così più digeribili perdendo alcune cose, l'ultrafiltrazione non denatura le proteine e mantiene inalterato tutto il "contorno" (micelle, peptidi, ...) a scapito, appunto, di una percentuale leggermente più bassa di pro sul secco. Whey e Caseine possono essere mixati e si creano i cosiddetti BLEND proteici. Poi ci sono quelle estratte dall'uovo x chi è intollerante al latte. Quelle alla soia x chi è intollerante all'uovo e al latte ma hanno un basso valore biologico. Questa è la base; tutto il resto è hype e marketing per inculare la gente.
Nei tuoi spuntini usa pure le Whey ma attento quando compri xkè la qualità e la sicurezza è fondamentale! Indicativamente orientati sulle NewZealand NZMP Fonterra, Volactive, DMV, Carbery; di solito queste proteine vengono impiegate per le miscele delle ben note ditte come EAS, ON, UN.
Segnalibri