Ciao a tutti,
a gennaio ho ripreso a fare squat (un esercizio di cui non avevo mai compreso la tecnica) seguendo i consigli di somoja e le guide di ironpaolo.
Ieri sera, alla penultima rep dell'ultima serie, ho sentito una fitta improvvisa al ginocchio destro, che mi da fastidio ancora adesso (mi sembra di avere un piccolo rigonfiamento sul lato sx della rotula dx) per cui ho cominciato a chiedermi quale sia la tecnica di squat più salutare per preservare le articolazioni.

Per le mie caratteristiche fisiche, per eseguire uno squat al parallelo devo adottare uno stance molto ampio, che mi porta ad aprire molto il bacino (più che uno squat sembra una spaccata) con conseguente maggiore difficoltà dell'esercizio, dolorini all'articolazione delle anche e carichi più bassi.
Per ovviare a ciò, ho iniziato a fare squat con un rialzo di 1,5 cm sotto i talloni (la classica tavoletta di legno) in questo modo riesco a scendere sotto al parallelo mantenendo una larghezza dei piedi simile a quella delle spalle, e a utilizzare molto di più i glutei, cosa che mi ha permesso di aumentare facilmente i carichi.

Tra le due esecuzioni, viste le mie peculiarità fisiche dovute probabilmente a femore lungo e caviglia rigida, mi consigliate di continuare con il rialzo sotto i talloni, oppure meglio tornare sul wide stance?