Non ho tantissima esperienza e sono nuova qui, ma ho iniziato a leggere il tuo thread attirata dal titolo, perchè fin ora non ho trovato quasi nessuno disposto ad ammettere che in questo sport "ognuno dice la sua"!
Il mio parere te lo do lo stesso, anche se magari non è ciò che vorresti sentirti dire.
La mia esperienza al riguardo è questa: all'inizio vivevo in maniera molto negativa il fatto che ognuno dicesse la sua, perchè come a te anche a me la cosa generava molta confusione, e pensavo sempre che stavo sbagliando qualcosa. Poi ho capito finalmente che non esistono verità assolute. Non ci sono ricette, non esiste un "libretto per le istruzioni" universalmente valido. Certo, ci sono dei principi cardine, però non siamo tutti uguali, perciò una cosa che può funzionare perfettamente per te può non funzionare per me, e viceversa, perciò la prima grande regola che mi sono data è questa: diffidare di chi dà il proprio metodo per verità assoluta, perchè fondamentalmente in tal modo dimostra di non aver capito niente! E diffida anche di chi ti dice "fai così, fai colì" senza spiegarti il perchè delle cose. E soprattutto diffida di chi ti dice che per ottenere risultati devi "sentire dolore", perchè questa è una gran ca%%ata. Pericolosa, oltre che controproducente.
Detto ciò, leggo che ti alleni da un annetto. Beh, mi sa che è un po' poco per fare tesoro della propria esperienza! Intanto cerca di chiarire i tuoi obiettivi, perchè da ciò che hai scritto non si capisce molto: si intuisce che vuoi massa, ma la tua scheda dà informazioni contrastanti. Che cosa significa "ottenere il top dal muscolo"? Vuoi forza? Vuoi massa? Vuoi definizione? Vuoi tutto...? Dopodichè, studia. Non aspettare che siano necessariamente gli altri a dirti ciò che devi o non devi fare. Leggi, documentati a fondo e cerca di capire che cosa sia meglio per te, per gli obiettivi che ti sei prefissato. Chiedi consigli, cerca il confronto con qualcuno che abbia un'esperienza ed un percorso simile al tuo.
A prop di consigli ...quelli che ti sono stati dati e che ti hanno generato confusione (Ti alleni troppo...non fa bene...diventi più piccolo) non erano poi da buttar via. Anche per quanto riguarda le superserie, posto che personalmente concordo con chi ti ha detto che funzionano meglio in definizione, direi che per un principiante sarebbero comunque da evitare, perchè difficilmente sai come gestirle. Meglio un allenamento meno intenso ma fatto bene. Quindi, perchè non iniziare ad ascoltare i consigli di chi ti sta più vicino?
Vieni qui e chiedi ancora consiglio...il chè è, come dicevo prima, è giustissimo, meglio ascoltare sempre più pareri e mettersi sempre in discussione. A meno che, però, tu non abbia postato solo per sentirti confermare che stai facendo le cose per bene.
Invece, una volta chiesto consiglio a gente che ha più esperienza di te, devi anche saper ascoltare. Certo, non in maniera acritica (non è detto che uno che pratica questo sport da più tempo di te ne sa necessariamente di più...magari, semplicemente, sbaglia da più tempo!), però accettando il confronto e chiedendosi sempre e comunque il PERCHE' delle cose.
Il consiglio che ti posso dare dal basso della mia - poca - esperienza è di fare un attimo un passo indietro. Non pensare ad ottenere tutto e subito, ma poco alla volta e bene: i risultati arrivano se ti alleni in maniera corretta e produttiva, non se ti spacchi deliberatamente fino alla morte!
In bocca al lupo!