I body builder e gli atleti crescevano e facevano record senza la dieta a zona, ma a parere di chi l'ha provata (Rosolino il campione di nuoto p.e. o il papa che è rinato...però ha usato anche il gin-pent nuova erba miracolosa...) è fenomenale.
A mio avviso, è una dieta ottima, ma c'è il trucco....(scherzo).
a parte tutto ciò che Sears ha scoperto e riportato, il successo è da additarsi a mio avviso in quattro punti (mia opinione del resto):
1) Diminuzione calorica, si può parlare per giorni, ma mangiare meno calorie, in pasti più equilibrati, aiuta il corpo a gestire meglio i nutrienti, molte diete invece sono ipercaloriche e con pasti iperfrequenti.
Giuste calorie ma ottimamente bilanciate sono di sicuro un modo più efficace per affrontare quest'atto così difficile che è il mangiare...
2) Bilanciamento dei nutrienti ma in modo flessibile tra 0,6 e 1 (meglio 0,7 o 0,75) se la mia mente non mi inganna è il rapporto pro carbo, il chè da a molti la possibilità di non morire con i calcoli matematici (io non sono capace di pesare un alimento, la zona non fa per me).
Ciò ci pone in un'ottica diversa, ORGANIZZATA per dirla alla Claudio Tozzi...e l'organizzazione scrupolosa risulta essere sempre vincente.
3) Varietà, l'approccio alla zona mi ricorda un pò gli esperimenti di Arthur Jones, che faceva crescere il braccio dei culturisti in tot giorni semplicemente diminuendo all'unità il volume per esercizio e la frequenza.
Chi passa alla zona e va da un totale calorico p.e. di 3500 calorie a 1800-2000 in un primo momento osserverà una sorta di supercompensazione da "varietà" se così possiamo chiamarla, poi come in tutto una forma di stallo (qui qualcuno avrà da ridire, ma ripeto è una mia idea da lettore della zona).
A mio avviso l'altalena o come chiamato da alcuni yo-yo (ma non la dieta yo-yo giornaliera, forse più simile ad una abcde) è efficace più di qualsiasi dieta confezionata.
4) Acidi grassi.
Questi strani nutrienti, sono il colpo finale che rende la zona più efficace forse di molte altre diete.
Con un rapporto pro-carbo eccellente, una migliore gestione della resistenza all'insulina, con gli acidi grassi che aiutano e coadiuvano numerose funzioni corporee (a parte gli eicosanoidi, basti pensare al cervello, agli organi, ai nervi, alle membrane cellulari....) calorie medio-basse, ma gestibili, la zona è più avanti di molte diete rivoluzionarie (a mio avviso).
Ma io ho litigato con la bilancia e la calcolatrice come posso fare?
Help me...![]()
Armando
Segnalibri