*************
Ho già assunto, su consiglio di un BB (che ora ha un negozio di integratori) diversi prodotti, tipo
*************
solo questa frase potrebbe attirare le ire del nume tutelare...
**************
Inoltre: tutti questi integratori di cui stiamo parlando, volendo essere onesti, hanno delle controindicazioni serie (nelle dosi che servono a me)?
**************
così non va.
1 persone con patologie serie e comunque chiunque con problemi ( o presunti tali ) D E V E affidarsi ad analisi di laboratorio e ad un medico per determinare con esattezza il suo stato.
Quì troverai chi dirà che la creatina fa rompere le ossa; che le proteine c'è uno che lo hanno ammazzato...oppure la buona e vecchia frase andreottiana che "con moderazione non succede nulla".
Se sei così incerto, preparati ad udire tutto ed il contrario di tutto.
Io direi: ricerca e fatti una cultura tua, poi decidi.
**************
1) I BCAA: sono molto utili se presi in rapporto 2:1:1 (rapporto tra l'altro confermato dal ministero della salute, ma ho letto che secondo recenti ricerche sarebbe ancora + efficace un rapporto 4:1:1).
**************
c'è chi deride queste tesi e la maggior parte dei produttori NON segue quest'indirizzo.
Sì, ho letto anch'io lo "studio" citato da Ult!mate ed ho anche letto molti altri "studi" citati da chi vuole provare il contrario.
************
A quanto ho capito quindi, vanno solo presi nei giorni in cui ci si allena, prima e dopo l'allenamento. Giusto?
************
il campione IFBB che conosco ( con tutti i suoi bravi diplomi ) dice che i BCAA non servono SE NON durante allenamenti di una certa ed alta intensità e durata.
Le proteine isolate sono meglio e costano meno.
***********
2) Proteine e aminoacidi complessi: la differenza?
***********
il C O S T O.
Se tu prendi un mix di aminoacidi farmaceutici con 24 aminoacidi ( ci sono complessi con 18 a 23 aminoacidi, meno pregiati. Il che va secondo la teoria dell'aminoacido limitante ):
1 la "qualità farmaceutica" si paga
2 paghi la lavorazione, l'incapsulamento etc
3 alla fin fine sono proteine derivate dalla loro matrice ( ex siero del latte )
4 le proteine isolate ( cioè ottenute con maggiori filtraggi e passaggi di fabbricazione ) sono meglio.
************
Glutammina: questa sconosciuta. Lo dico perchè su molti articoli ho letto che, pur non essendo un amminoacido essenziale, risulta molto buona per ridurre il catabolismo e per aumentare il recupero, oltretutto aumenterebbe la difesa immunitaria e svolgerebbe un'azione disintossicante (sì, ma da cosa?)
Ho letto poi un altro articolo (basato su test effettuati su bb già allenati) in cui si dice che tali miracolose proprietà di questo componente sono molto discutibili e che la somministrazione sul succitato campione di atleti non ha portato a NESSUN MIGLIORAMENTO rilevabile. In + provocherebbe ritenzione idrica. Allora, dove sta la verità?
************
tante teste, tante opinioni.



Rispondi Citando
Segnalibri