Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: i carbo della verdura... sono davvero uguali a tutti gli altri?

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Allora il ragazzo in questione è una ragazza e questo comporta due cose:
    la prima è che ha una naturale tendenza a sviluppare più massa grassa in presenza di una dieta iperglucidica. I meccanismi sono noti, l'effetto dell'insulina derivante dai picchi glicemici ha sia un effetto anabolico che uno lipogeno. Nell'uomo è più marcato l'effetto anabolico nelle donne quello di immagazzinamento dei carbo.
    Quindi anzitutto bisogna considerare che non possiamo applicare il metodo "magna&spingi" nella sua integralità ad una ragazza.
    Detto questo è indubbio che i migliori carbo per chi non ha intenzione di fare una massa sporca o non ha obiettivi di guadagno mensile nell'ordine dei chili, sia sicuramente meglio puntare a carbo a basso IG. Non stiamo nemmeno qui a straparlare gli alimenti con IG più basso sono le verdure.
    In uno stato ideale, ripeto IDEALE, sarebbe la cosa migliore avere come fonte di carbo i carbo delle verdure. Perchè sono e restano la fonte migliore di carbo a basso IG i carbo semplici alla fine vengono utilizzati solo ed esclusivamente in coda al post wo o in condizioni di particolare necessità quando la glicemia è ridotta.
    Dire che nella pianificazione dei pasti, i carbo semplici e quelli complessi sono equivalenti è come dire che 100g di riso sono equivalenti a 70g di saccarosio. Però è evidente che così non è.
    E le motivazioni sono nella natura dei carbo. E allora se la natura dei carbo prevede che ce ne siano di migliori e di peggiore, perchè sarebbe assurdo pensare che in condizioni IDEALI sarebbe ottimale ricavare i carbo tutti della migliore specie che sarebbe quelli della verdura?
    L'impraticabilità di una dieta solo di verdura è solo data dal fatto che la verdura ha un contenuto di carbo molto contenuto. Se io dovessi in un pasto ricavare 50g di carbo, mi basterebbero 70g di riso, ma se volessi farli di lattuga dovrei mangiarmene qualcosa come 2 chili e mezzo!
    Quindi non è assurdo sostenere che sarebbe IDEALE, ma impraticabile, avere come prevalente fonte di carbo la verdura.
    Sulla necessità di carbo veloci, questa in relazione alla finestra anabolica va ben valutata. Che senso ha ricaricare glicogeno che non è detto che io abbia esaurito? Siamo tutti così convinti di allenarci ad una intensità tale da esaurire il glicogeno? E se poi non lo esaurisco e mi sparo la classica botta di maltodestrine o destrosio? Cosa succede? Che mi faccio salire l'insulina senza motivo e mi ritrovo ad innescare processi di deposito di adipe assolutamente inutile.
    Lei è una ragazza quindi anche se in massa deve tenere ancor più sotto controllo fenomeni di deposito di adipe e quindi deve stare attenta a non eccedere con carbo ad alto IG come quelli da pane, pasta e farinacei vari, come pure zuccheri troppo semplici come quelli da frutta e da fonti semplici (saccarosio, fruttosio, destrosio, miele etc.)

    @memphis
    Sicuramente non è felice la frase sull'equivalenza dei carbo. Non sono tutti uguali e comunque dal resto della discussione credo si capisse che non c'era alcun intento di sostenere che carbo semplici e complessi fossero da ritenere equivalenti.
    Ultima modifica di Tersite; 28-10-2010 alle 11:13 AM

Discussioni Simili

  1. Gli anabolizzanti sono davvero sottovalutati?
    Di Devid nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-04-2014, 03:26 PM
  2. verdura cotta vs verdura cruda
    Di .EmAnUeLe! nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-06-2011, 05:57 AM
  3. Pesi tutti uguali
    Di Albe1983 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21-06-2008, 05:23 PM
  4. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  5. Le calorie non sono tutte uguali
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-12-2003, 04:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home