premessa
Faccio palestra da circa 1 anno e 6 mesi, peso 72 kg con una percentuale di massa grassa intorno al 9%, recentemente dopo 15 giorni di pausa estiva ho cambiato palestra.
Oltre alla palestra faccio boxe e corro quindi capita spesso che mi alleno anche 6 volte la settimana, lo so nn sarebbe corretto ma è una valvola di sfogo mi rilassa.

Nel cambio della palestra anche se ancora in perfetto allenamento, mi hanno impostato una scheda per il miglioramento della trofia muscolare, consisteva

10' riscaldamento corsa leggerea 12km/h

4X10 paca piana
4X10 lat maschine
4X10 alzate laterali
4x10 alzate ad un manubrio
4x10 tricipiti alla ercolina
hyperextension
4x10 squat

3 super serie di circuito panatta costituito dai seguenti esercizi
12 ripetizioni pectoral machine
12 ripetizioni upper abdominal
12 ripetizioni pressa orizzonatale
12 ripetizioni lat pulldown
12 ripetizioni lateral deltoids

questa scheda mi è rimasta per un mese ripetendola per 3 volte a settimana, beh in questo mese nn ho mai avuto risultati del genere.

ora ho cambiato scheda divisa in 2: A e B
caratterizzata da super serie e stripping, dividendo i gruppi muscolari nella A in pettorali spalle tricipiti
e nella scheda B in bicipiti dorsali gambe e addominali...
Beh il mio fisico con questo allenamento nn risponde come prima, certo non è che sta peggiorando ma sicuramente prima si sviluppava in modo migliore

La domanda che vi pongo quindi è: l'allenamento simultaneo di tutti i muscoli, cosa che leggendo i post non è molto consigliata perchè nel mio caso presenta risultati migliori???
devo forse smettere di dividre i muscoli per gruppi muscolari e allenarli insieme se è questo porta a risultati???

Ah dimenticavo di dire che in genere il mio obbiettivo è molto improntato su un risultato più sulla definizione che sull'aumento della massa, pur sapendo che questo si raggiunge più a tavola che in palestra.

spero di aver dato tutte le info necessarie, grazie