ciao a tutti.
mi trovo un pò in difficoltà con i conteggi dei macronutrenti totali nella dieta, perchè non so bene come considerare gli zuccheri e le proteine vegetali. so che le proteine della soia sono "incomplete", ma non so se devo comunque considerarle al pari delle altre, e la stessa cosa vale per gli zuccheri.

dal momento che sto cercando di eliminare i latticini perchè mi da fastidio il lattosio, la mia dieta è particolarmente ricca di pro della soia: latte a colazione, yogurt come spuntino e a volte come prenanna. inoltre prendo pro anche dai legumi - soprattutto orzo e farro. sto attenta a non prenderli come fonte principale di pro (ad es, la mattina, ho sempre anche gli albumi o lo yogurt greco) e nei pasti principali prendo pro soprattutto da carne e pesce. però diciamo che di quei 130 g di pro che dovrei assumere al giorno (dieta massa, da 2100 kcal, 50 - 20 - 30, 210 carbo complessi, 50 zuccheri, 56 grassi, 130 pro) ci sono anche un bel pò di pro di soia e legumi (che assumo per gusto e per via delle fibre), diciamo circa una 20ina di grammi. è sbagliato? dovrei assumere un quantitativo maggiore per andare a "bilanciare" ? e degli zuccheri della soia che mi dite? "funzionano" come quelli normali o posso assumerne in maggiore quantità?
(dimenticavo: NON uso i legumi come fonte di pro, li uso come fonte di carbo, ad es, nei giorni scarico, invece di 100 g di riso faccio 130 g di farro cotto al vapore. però ovviamente contengono anche pro, e quindi spesso mi fanno "sballare" in eccesso le pro assunte)