per thorp, scusa ma non vedo dove sia la contaddizione, i miei reni sono assolutamente sani e non affaticati, anche perchè di porcherie non ne ho mangiate, ammeno che tu non consideri gli integratori delle porcherie, perciò non hanno mai avuto problemi di smaltimento, dov' è la contraddizione? riguardo ai 5 pasti a base di pollo, beh a me non sembra una cosa da poco, sherko scherza parlando dello stomaco da bambino, ma io in effetti ho 69 cm di vita quindi immagina un pò tu lo stomaco, calcola poi che oltre alle proteine dovevo buttare giù anche notevoli quantità di carboidrati visto il tipo di sport, quindi i 5 pasti al pollo diventano pesanti.
E comunque perchè l'acido urico dovrebbe essere un segno di affaticamento renale? è solo sintomo dell'elevato lavoro svolto dai reni, ma ciò non vuol dire che essi siano affaticati, sarebbe come dire che l'elevata quantità di globuli rossi nel sangue è sintomo di affaticamento delle strutture emopoietiche, non si può ragionare in questo senso, si deve stabilire la quantità di acido urico che corrisponde ad un sintomo di affaticamento. Se un operaio lavora 2 ore non si stanca, se ne lavora 4? ha lavorato il doppio ma non vuol dire assolutamente che sia stanco, così è per i reni, è tutta questione di misura, perchè sa fai lavorare l'operaio 18 ore quello è sfinito, così alcuni medici sostengono che ad esempio che 1,5 g di pro/kg siano eccessive,(In italia si consiglia di non superare 1g) altri dicono che 6g/kg vadano bene, chi siamo noi per dire chi ha ragione?probabilmente entrambi estremizzano troppo, la verità probabilmente stà nel mezzo.i
Segnalibri