Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Raccolta informazioni Heavy Duty

Visualizzazione Elencata

mcgiovy Raccolta informazioni Heavy... 25-07-2010, 12:29 PM
djdo Guarda se fai un search nel... 26-07-2010, 10:25 AM
Simrulez Conosci enrico dell'olio... 26-07-2010, 10:36 AM
mcgiovy sarò conciso perchè scrivo... 26-07-2010, 05:15 PM
Tersite l'heavy duty, come l'8x8 di... 26-07-2010, 06:55 PM
mcgiovy sinceramente io vedo questo... 26-07-2010, 09:30 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito Raccolta informazioni Heavy Duty

    Salve,
    frequento la palestra dal settembre del 2009. Ho fatto i primi mesi a *****, mangiando normalmente perchè non sapevo neanche che esistessero delle diete per raggiungere determinati scopi e seguivo la scheda dell'istruttore (tutto 3x10). A gennaio ho iniziato a leggere un pò sui forum ed ho iniziato a provare l'heavy duty. Ne sono rimasto entusiasta... ma ora voglio saperne di più, poichè a settembre inizierò un programma di massa con una dieta "decente" e voglio ottimizzare anche l'allenamento. Su internet ogni volta che lo si cerca si trovano sempre le solite 3-4 informazioni :

    1) 1 serie di un singolo esercizio portata allo sfinimento
    2) massimo 2-3 ex per muscolo, utilizzare tecnica del prestancaggio (1 esercizio di isolamento + 1 esercizio multiarcolare)
    3) tempo di esecuzione 4-2-4
    4) frequenza di allenamento di circa 2 volte a settimana (ma dipende, è personale)
    5) allenare la parte superiore del corpo con 6-10 ripetizioni, per la superiore circa 15-20


    Non penso che basti sapere solo questo. Basta vedere la pianificazione delle schede weideriane propone allenamenti per forza, massa, per stimolare alcuni tipi di fibre piuttosto che altri.... dell'heavy duty si sa poco e niente in giro, o almeno io non sono stato abile nel trovare le informazioni giuste. Quindi non trovando neanche, in nessun modo, i libri di metzner ho deciso di aprire questo thread per far sì che ci siano il numero massimo di informazioni dettagliate riunendo le conoscenze di tutti così che anche un principiante o chiunque voglia abbia la possibilità di farlo bene.

    Per esempio:

    1) esistono cicli di forza nell'heavy duty?
    2) come si esegue il riscaldamento nell'heavy duty?
    3) come si fa a capire quando abbiamo il recupero ottimale??
    4) quando si dice di attendere 48/96 ore tra un allenamento e l'altro non si intende l'allenamento dello stesso distretto muscolare ma proprio la sessione successiva?? esempio: scheda ABC:
    primo giorno: A
    tre/quattro giorni dopo: B
    ecc


    queste sono solo alcune domande, ma mi farebbe piacere che con la collaborazione di persone che ne capiscono si riesca a fare un 3d per riuscire a inquadrare più a fondo, questo metodo un pò trascurato. A presto ! e grazie a chi collaborerà
    Ultima modifica di mcgiovy; 25-07-2010 alle 12:34 PM

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco libri "Heavy Duty" e "Heavy Duty II" di Mike Mentzer in italiano
    Di bacarospo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 08:49 PM
  2. Raccolta opinioni sul Heavy Duty
    Di salvatore91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-08-2013, 09:20 PM
  3. heavy duty e tabella rivista
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-03-2009, 05:07 PM
  4. Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 01:54 PM
  5. Per chi ha letto heavy duty Journal
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home