Ciao paolo,avevo calcolato il mio fabbisogno con un programmino dove si dovevano inserire 4 dati: altezza,peso,età e attività fisica giornaliera.
Il mio fabbisogno si aggirava tra le 2000 e le 2500 kcal e per questo motivo pensavo di dimagrire portandolo in deficit a 1200-1500.

In effetti ho preso proprio un giorno brutto (il thè fa ridere lo so ),però ti assicuro che a cena insieme alla carne ci stava sempre l'insalata con olio e i pomodori. Per quanto riguarda la corsa invece,correvo a stomaco vuoto perchè facevo questo ragionamento: Se mangio che ne so,latte + zucchero/miele o roba varia,e poi vado a correre,va a finire che brucio quello che ho mangiato a colazione e il grasso resta li dov è. Non è cosi?
In effetti i meccanismi che regolano il corpo umano sono tutt'altro che semplici...avrei bisogno di molti chiarimenti,ora leggo quei thread in evidenza