Non è indispensabile. Tuttavia le fibre rosse e quelle bianche si distinguono per la loro azione durante uno sforzo generico.
Le fibre bianche sono fibre ad alta soglia di attivazione, sono maggiormente ipertrofizzabili e lavorano in fascia anaerobica, ossia la loro contrazione non necessita di ossigeno; esse sono poco vascolarizzate. Esse intervengono in sforzi molto intensi e non tollerano la fatica: si stancano molto in fretta.
Le fibre rosse sono fibre a bassa soglia di attivazione, intervengono in attività di blanda intensità; esse sono maggiormente irrorate da sangue, che le conferisce il loro caratteristico colore rosso. Le fibre rosse lavorano in fascia aerobica, quindi necessitano di ossigeno per contrarsi e sono adatte ai lavori di resistenza.