leggendo qua e là (sto cercando di farmi una cultura sul mondo del BB...)
leggevo da una parte che ci possono essere incrementi di massa più veloci a venire, ma anche veloci ad andar via e ci sono incrementi di massa "lenti" ma di qualità.
Da quello che ho capito un ruolo lo giocano i liquidi e gli scarti metabolici che si accumulano, ma è tutto effimero... se si punta alla qualità è invece massa difficile ad andar via ma ovviemente
anche lenta da mettere,cioè carne vera.
io punto al secondo tipo...mi interessa la qualità, anche se comporterà un lento progresso.
Quali sono le direttive "principali" per un allenamento di una massa di qualità? range di ripetizioni (lattacide, vs alattacide), recuperi lenti e/o veloci o brevissimi...e così via dicendo.
mi date qualche delucidazione.?![]()
Segnalibri