ciao runner! Non vorrei dire baggianate, ma nel periodo in cui facevi bodybuilding (fra i 16 e 21 anni) non ottenevi risultati proprio a causa della dieta, che in questo sport è di fondamentale importanza...
Comunque, veniamo a noi...la dieta di 2000 kcal mi sembra poca, perchè con la corsa e soprattutto con il bodybuilding il fabbisogno energetico cresce e sfora la classica soglia delle 2000 Kcal al giorno...quindi cerca di postare o di far sistemare la tua alimentazione nella sezione dedicata all'argomento...
Per quanto riguarda l'allenamento, devo dire che non mi piace affatto...innanzitutto che attrezzi hai? Un bilanciere e una certa quantità di pesi sono fondamentali per l'allenamento casalingo...sarebbe utile avere anche un power rack, almeno per gli esercizi fondamentali.
La scheda che hai postato è tutta da rifare, scusa la schiettezza, ma così almeno puoi capire dove hai sbagliato...
Innanzitutto devi dividere i gruppi muscolari nel modo giusto e per questo ti suggerisco di leggere la discussione "Splittaggi Corretti" (utilizza la funzione "cerca"), che ti aiuterà a tale scopo. Il recupero di 10 secondi tra una serie e l'altra è troppo poco, pochissimo.
Adesso non mi viene nient'altro , se hai dubbi chiedi pure