In pratica nemintek mi consigli di togliere le sessioni DE ?

se ti alleni in multifrequenza in genere devi utilizzare un approccio "distribuito" cioè nn dovresti allenare i gruppi muscolari con il fine di "distruggere\sfinire" ma con l'obiettivo di stimolare che è un pò diverso
in quest'ottica l'idea di lavorare a RM può creare confusione (anche se è possibile inserire un lavoro di questo tipo anche se si lavora in multifrequenza)
Questo lo so ma io parlavo di un'altra cosa. Faccio uno schizzo così capite meglio quello che voglio dire:

Progressioni ME:

ME 5*6 - 6*5 - 6*4 - 8*3 - 9*2 - massimali (8RM-7RM-6RM-5RM-4RM)
ME 4*6 - 5*6 - 6*6 - 5*5 - 4*4 - 3*3
ME 3x3 - 5x2 - 3x3 - 5x2 - 3x3 - 5x2


Progressioni RE
RE 3xMax o 3-4 x 8-12

Progressione DE
DE 6-10 x 3-4 (7RM-8RM) <- Parte bassa
DE 4-6 x 2-3 (5RM-7RM)


Questo per i fondamentali può andare? Per gli esercizi accessori alle alzate vanno bene i classici set?

Non a caso ho scritto per questo esempio le 3 progressioni ME, xkè le ho viste scritte e non capisco il xkè. Il primo vabbè è una strategia che imho si addice al WS, ma il secondo è una cosa di accumulo\intensificazione e il terzo col WS proprio non ci incastra niente xkè sono progressioni su 2 fasi. Xkè mi capita di leggerle sotto schede "in multifrequenza"? A me questo crea confusione!!!

E' per questo che non capisco come mettere 4 numeri in croce.