ciao cardi92...anche io sono un pò incerto se andare a cedimento o meno nei complementari...però in un articolo di iron paolo, riguardante il ciclo russo (però si parla di ciclo russo 2.0, anche se non ci vedo poi tante differenze riguardo complementari e recuperi), si parlava di un complementare pesante da eseguire in 3-4×4-6 recupero 1’30”/2” senza cedimento e un complementare leggero da eseguire in 1-2×6-8 recupero 1’ a cedimento.
Dato che queste informazioni le ho prese, come ho già detto, dall'articolo sul "ciclo russo" e non il "ciclo russo 2.0", chiamato anche Extended Russian Cycle, non so se le regole dell'uno valgano anche per l'altro.
IO ASPETTO VOSTRI SUGGERIMENTIPOICHE' SIETE SICURAMENTE PIU' ESPERTI DI ME!
Segnalibri