 
 
		
		
				
				
		
			
				
					La formulazione della EAS è leggermente superiore a quella delle ON (per i 2 integratori in discussione) anche se apparentemente sono indicati meno ingredienti. Il processo produttivo delle ON pur essendo ottimo fà perdere una parte di fonti micellari e bcaa che cmq sono sempre più di 5g contro i circa 6g delle EAS. Mentre l'acido glutammico è maggiore nelle ON 5g vs 4,7g. Evidentemente la ON utilizza un macchinario particolare solo per produrre questo tipo di integratore visto che la ultrafiltrazione classica dovrebbe portare via più bcaa ma anche la glutammina.
Praticamente stiamo cercando il pelo nell'uovo.
Da sapere xò che la EAS ha un metodo di estrazione e formulazione tutto suo inventato da Mauro Di Pasquale (lavorava in EAS tra le altre cose) che dovrebbe preservare ogni cosa e garantire la massima assorbibilità, utilizzo a scopo plastico e\o ritenzione.
				
			 
			
		 
			
			
			
				
					Ultima modifica di Dargor; 22-12-2009 alle 09:39 PM
				
				
			
			
			
				
			
			
				Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo)   - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni  - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
			
			
		 
	
Segnalibri