da uno studio medico.
Preferite di più i boxer o gli slip? Annosa domanda a cui ognuno di noi è libero di esprimere un qualsivoglia parere. In principio era la foglia di fico. Antenata dell’attuale “velo vesti­mentario messo a protezione delle zone più secrete” delle mutande, in­somma… nota Mara Parmigiani, docente di Storia del Costume all’università di Palermo, nel suo ultimo “Slip o Boxer?”

Un viaggio nel tempo e nell’Uo­mo Segreto, risvolti curiosi e ine­diti insieme ad una domanda anche di salute: come scegliere l’intimo maschile salvaguardando gli orga­ni genitali? I boxer, soprattutto nello sport, nota il chirurgo (Giuseppe Pennini, Chirurgia generale, Univ. La Sapienza) possono provo­care una serie di alterazioni: innanzitutto i traumi scrotali, corsia preferenziale verso ematomi, idro­celi e varicoceli con danni impor­tanti per la capacità di procrea­zione. Ribat­te l’andrologoErmanno Greco ri­chiamando piuttosto l’attenzione sul tessuto con cui è fatto l’indu­mento.

Anche nell’uomo le fibre sin­tetiche (poliestere) non van­no d’accordo con le parti inti­me impedendo una corretta traspirazione cutanea: la temperatura dello scroto aumenta e le conseguenze sono a volte importanti.