mi è venuta un'altra domanda stupida.
mi vengono così a me, non ci posso fare niente....

sempre in termini generali ovviamente, è meglio prediligere una tecnica perfetta o qualche chilo in più?
mi spiego:

io curl manubri da seduto faccio tutte le ripetizioni, bene, senza rimbalzo, con rilascio lento, massima contrazione etc con 14kg.

se metto 18kg faccio le prime ripetizioni belle pulite, poi diciamo le ultime tre (su otto ad esempio) le faccio aiutandomi con movimenti, con l'intervento di qualche altro muscolo, senza controllo del carico insomma.

diciamo che in entrambi i casi ne esco bello stracciato, ma aggiungo che anche con 12kg ne uscirei stracciato, magari giocando sulla velocità di esecuzione, sulla cotrazione, su degli stop etc

e allora? no è che la domanda che ponevo all'inizio nasce dalla eterna contrapposizione nella mia palestra tra powerlifter e bodybuilder. i primi sostengono che per costruire massa è necessario mettere i muscoli in una condizione dalla quale non possono uscirne da soli (nell'esmpio i 18kg) in modo da costringerli a costruire nuovo tessuto per la prossima emergenza. i bodybuilder invece sostengono che l'importante è mandarci sangue, nutrienti etc nei vari muscoli, da qui la necessità di una tecnica pulita al massimo.

se qualcuno mi ha capito, apparte che ci va tutto l'encomio del forum, mi potrebbe dare una risposta?
grazie