Mi scuso in anticipo se la domanda che vi giro è banale o improbabile, ma io da profano me la sto ponendo già da un po’.

Ipotiziammo che un certo tizio pesi 80kg ed abbia 14% di bf e si sia allenato simil-powerlifter, quindi con basse ripetizioni, alti carichi, lunghi recuperi e con frequenza di due o tre volte la settimana, e che abbia mangiato pulito ma senza eccessiva attenzione.

Ora ipotizziamo che lo stesso tizio pesi sempre 80kg abbia sempre il 14% di bf ma si sia allenato simil-bodibuilder, alte ripetizioni, brevi recuperi, con frequenza di 4-5 volte la settimana ed abbia impostato una dieta giocando sui carichi/scarichi di carboidrati, sull’indice glicemico dei cibi etc etc.

Ora probabilmente nella seconda ipotesi il tizio avrà un fisico più equilibrato, ma non è questa la domanda.

Se all’improvviso il tizio smette di allenarsi, in quale delle due ipotesi inizia in maniera più evidente/veloce il declino?

Faccio questa domanda perché nela mia palestra si allenano sia i pl che i bb ed al ritorno dalle vacanze (3 settimane) i pl sono restati abbastanza in forma, mentre i bb hanno avuto tutti un cedimento che ha dell’incredibile. Hanno messo su tutti dagli 8 ai 15kg in 20 gg!
Non so a cosa attribuire questo fatto:

A una combinazione
B i bodybuilder avendo patito più restrizioni durante l’anno hanno sgarrato di più
C i bodybuilder ottengono dei risultati (forse più veloci ma) più effimeri dei powerlifter?

Grazie.