Scusate mi auto quoto, l'insonnia è spiegabile in questo modo e ciò conferma ancor di più la mia idea dell'allergia.Originally posted by Armando Vinci
Io non attaccherei la creatina direttamente, ma se shawn fosse un mio cliente verificherei se è intollerante al prodotto.
Spesso accade che assumendo per troppo tempo lo stesso prodotto e la stessa marca, il corpo sviluppi una forma di intolleranza verso questo.
In più, durante la lavorazione vengono usati additivi chimici che possono generare rispose immunitarie.
Non difendo la creatina, dico solo che a mio avviso è facile che abbia avuto una reazione allergica (dai sintomi...che ha detto di aver avuto).
Armando
Quando si scatena una reazione allergica si scatena una tempesta di istamina, il primo "organo" ad essere colpito è l'ipotalamo, ricchissimo di recettori per tale sostanza.
L'ipotalamo è la centralina di controllo del nostro corpo.
La ghiandola pineale adibita al ciclo sonno/veglia viene influenzata direttamente, come lo è la tiroide, le surrenali e l'apparato "digerente".
Quindi in una reazione allergica, insonnia, sudorazione, mal di pancia/stomaco, confusione/poca lucidità/poca coordinazione, secchezza dele fauci o eccessiva sudorazione, aumento dei battiti cardiaci, dilatazione della pupilla, sintomi di ipoglicemia, reazion icutenee sono del tutto normali e indicano che avete assunto una sostanza a cui siete allergici (ovviamente non tutte queste problematiche si verificano per forza e tutte insieme).
Armando



Rispondi Citando
Segnalibri