grazie a entrambi dei consigli
il mio fine ultimo è il bodybuilding, ma ora ( e fino a quando non avrò dei carichi decenti) mi allenerò per la forza ... diciamo in un ottica "quasi da powerlifting".

@B/J/4/2: nella panca non do un colpo al petto, ma in effetti un fermo di qualche secondo dovrei inserirlo
nello squat tengo uno stance un po' ampio perchè sennò non ci arriverei al parallelo

Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
ciao l'osservazione di BJ42 mi sembra giusta
ma ti dico la mia, nell'ottica powerlifting, o semplicemnete di chi vuole veramente lavorare su delle esecuzioni SOLIDE (che non espongano ad infortuni e che portino a progredire nei carichi, nel tempo).

squat:
non è uno squat ma un "pause squat" o "stop squat"
non è un esercizio sbagliato ma ha un senso se inserito con una certa logica
personalmente al posto tuo, visto che comunque non maneggi grossi carichi e devi metabolizzare il movimento corretto lavorerei bene sull'affondo e sulla profondità cercando di creare un buon movimento fluido.
lo stance mi sta bene, la schiena è un pò troppo inclinata in avanti, ma non è detto che sia un difetto nel tuo caso, bisognerebbe vedere cosa cambia lavorando con carichi superiori al tuo peso corporeo.
per il pause squat ti riferisci alla pausa nell'affondo immagino. Non ci avevo mai fatto caso fin ora; penso di rallentare per controllare il movimento e non sbilanciarmi, l'affondo è proprio ciò su cui devo lavorare
la schiena la tengo inclinata perchè altrimenti cadrei all'indietro
se non ti chiedo troppo, nel mio caso dove ho carichi bassissimi(sia panca che squat e stacco) è più sensata una progressione sul volume o abbassando le reps e aumentando i carichi?

Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
panca:
io ti consiglierei di lavorare un pò per inserire un pò di arco
non parlo di roba da powerlifter internazionale, ma semplicemnete di addurre bene le scapole e abbassarle verso i piedi, uscire il petto (già lo fai) e posizionare i piedi + indietro
questo è utile soprattutto per migliorare la stabilità
in generale, al di là delle traiettorie (Che sono soggettive, io per esempio non uso quella a J) mi sembri poco stabile e non mi piacciono moltissimo i gomiti che si chiudono in eccentrica, ma è una questione di scelte.

inserirei un piccolo fermo al petto in questa fase (anche se non hai intenzione di gareggiare in fipl), deve essere un'isometrica senza rilasciare il bilacnere.. restando assolutamente contratto per ripartire a razzo.
è utile perchè ti consente di avere un controllo assoluto sul peso (cosa difficile nella rapida inversione eccentrica\concentrica) e rinforza moltissimo gli stabilizzatori
ok per l'arco e per il fermo
non ho capito invece a cosa ti riferisci con "gomiti che si chiudono"...cioè non devo serrare i gomiti a ogni ripetizione?