[QUOTE=axel11;484293]@ mimmolino: no figurati..se non accettavo le critiche non mettevo neanche le foto..per la bf..io non ho ancora bene l'occhio per misurarla..ma ti dico che dal vivo è completamente diverso che in foto..cmq...:
![]()
- scarico idrico: si..praticamente ho aumentato l'assunzione di sale da venerdì finoa giovedì prima della gara..da cena l'ho tolto e ho aumnetato il potassio...
Hai utilizzato integratori di potassio? Oppure lo hai preso da mandorle frutta, e verdura?
poi da venerdì sera quando ho iniziato la ricarica ho tolto l'acqua fino alla gara ( sabato sera) , cercando di mangiare qualcsa di salato ( bresaola , albumi)
Gli albumi non sono salati, cmq
-la ricarica: li mi sa che non l'ho azzeccata molto ( ed era la mia paura)..praticamente ho fatto da lunedì fino a mercoledì sera con 30g di aveva a colazione, per il resto solo pro da pollo e bresaola;
Hai effettuato la ricarca con solo 30g di carbo?
Ogni muscolo può essere riempito con circa 40g di glicogeno per kg, partendo da una situazione di deplazione completa. Quindi se sei al 9% e pesi 70kg, quindi arrotondiamo la massa muscolare (non quella magra) a 50kg, dovrai riempire i muscoli con 50 x 40... quindi 2000 kcal provenienti da carbo complessi, suddivisi in piccoli pasti, tipo ogni 3 ore, ed abbassando le pro ad 1g, per non andare in surplus calorico. 30g mi sembra una cifra molto esigua.
giovedì ho aumentato i fat, tolto i 30g di avena,e ridotto le pro; venerdi ho aumentato i cho con 50g avena e 1 banana a colazione e 100g riso integrala cena ( 0 fat); sabato colazione co0n avena + uvetta secca + bresaola, poi niente fino a 3ore prima della gara dove ho mangiato delle gallette con marmellata; e 30 minuti prima del miele + glucosio + arginina...tutto senz'acqua il sabato...
I carbo sono sempre pochi. Quì oltre all'arginina, potevi usare anche un diuretico naturale, il thè verde funziona molto bene.
Segnalibri