Lunedì 15/06/2009
Squat - Rest 1.30
10@20; 5@60; 80; 4@90; 3@100; 5x2@105
Ho provato a confrontare le due posizioni del bilanciere. Bastano quei 2-3 cm più in basso per modificare completamente la tecnica. Mi sembra che con il bilanciere basso la schiena sia decisamente più inclinata in avanti e anche se non sculo troppo perchè il peso è basso si sente un coinvolgimento muscolare diverso.
D'altro canto con il bilanciere più alto ora come ora non riesco ad esprimere la stessa forza perchè per adeso mi manca l'apporto della schiena.
Teoricamente con il bilanciere alto e quindi maggior uso di gambe anche se partirò perdendo qualcosa in termini di prestazione poi dovrei recuperare e superare tutto.
Ho fatto due video, sono graditi consigli! (su quello con il bilanciere basso c'è un'indecisione alla prima rep, il cambio di set up mi ha un po' scombussolato!)
http://www.youtube.com/watch?v=E7x7sy13Tgw
http://www.youtube.com/watch?v=xuFUKg6_nIQ
Panca - Rest 1.30
15@20; 5@40;50 4@60; 3@65; 5x2@70
Front Squat - Rest 2.00
6@60; 3@75; 5x5@85
DB Flyes 30° - rest 1.30
5x10@10
Oggi allenamento leggero di scarico in vista del test di venerdì



)
Rispondi Citando
Segnalibri