Io non lo so, ma cerco la risposta da tanto tempo, non cerco doping o "drugs" o "supplements" ma una risposta scientifica, o se vogliamo pure mistica. Non sto parlando dei limiti di crescita di muscolo al mese, nè di limiti di risorse energetiche. I limiti di cui parlo io non si conoscono ancora bene, non si sà se possono essere violati ma si sà xkè esistono. Esistono xkè senza di essi probabilmente moriremo all'istante in un banale sforzo fisico, o xkè ci spiezzeremmo in due le ossa ma i muscoli rimarrebbero attaccati, e via dicendo. Il fatto è che il nostro corpo umano è "limitato", un pò come il vespino 50 col fermo al motore, o il Q9300 step E0 col moltiplicatore bloccato; togliendo i blocchi vanno entrambi molto più veloci; ma lo stesso principio sarebbe applicabile al nostro corpo? Se si con quali conseguenze?
La risposta a questa domanda non ha ancora la soluzione. Oggi sappiamo come migliorare la prestazione attraverso il doping, migliorare il recupero attraverso l'alimentazione e migliorare il riposo e la crescita attraverso gli integratori. Detta grossolanamente fan tutti così.

Non si può, anzi non è permesso, generare la massima forza e potenza di tutti i muscoli contemporaneamente. Non è permesso nemmeno generarla su di un singolo muscolo. Quando provate i massimali in realtà la cifra che spunta fuori non è in nessun modo il vostro massimo. La vostra soglia è molto, molto più alta, solo che il vostro corpo vi impedisce di raggiungerla.

Sotto particolari condizioni la nostra psiche permette un certo "overclock" al sistema muscolare e mentale (SNC-Muscoli), ad esempio quando siamo sotto shock, o siamo spaventati generiamo più forza di quella normalmente messa a disposizione dal nostro cervello, e generiamo allo stesso tempo anche più energia. Se provaste il massimale in queste condizioni probabilmente sarebbe enormemente più alto, ma vi fareste molto male xkè le ossa potrebbero non reggere il peso, la coordinazione potrebbe non essere ottima, e via dicendo. In questo senso questi "limiti" sono imposti a nostra tutela, e non ce ne rendiamo nemmeno conto.

Come ogni buon hacker, meccanico, elettronico sà, i limiti si possono aggirare entro un certo ... limite. Sarebbe interessante scoprire come mai esistono questi limiti, xkè rischiamo la morte se sprigionassimo la massima potenza tutta insieme, come fare a superarli. Capire il meccanismo d'azione è il primo passo per trovare un BUG, chiamiamolo così, ma la biologia è talmente complessa e se ne sà talmente poco al punto che è quasi impossibile tracciare in tutto e per tutto questi limiti...

Se qualcuno di voi ne sà qualcosa o è interessato prego di continuare, nel frattempo continuerò a cercare sui siti cinesi XD, sperem di trovà qualcosa lì.