non credo...oddio potrebbe anche essere...ma allora anche Staley e tanti altri coach sarebbero sotto contratto...ma è anche normale.... però le ragioni non sono solo commerciali...
purtroppo noto che un pò tutti quando si tratta di discipline di palestra, ci lasciamo coinvolgere da dogmatismi vari, verità assolute, citando ad esempio mc robert o i promotori dell'allenamento ultra abbreviato come i propinatori di un Vangelo, come dei cristi in terra....ahimè questo è un grosso errore...la preparazione fisica, la scienza dell'allenamento ha un orizzonte ben piu ampio ....
e limitare i nostri allenamenti a quanto scritto su hardgainer o professato da mc robert e seguaci sarebbe un grosso errore, anche perchè la verità assoluta mi pare assodato non esiste e il discorso ora potrebbe andare avanti per ore, ma sicuramente ci capiamo....
Ci capiamo si! e sono anche daccordo ma non capisco che ci azzecca con il discorso della palla svizzera§54 §54
per quanto riguarda la palla svizzera...la palla gonfiabile, come la si vuol chiamare , il suo impiego è atto a permettere in una particolare condizione, l ambiente instabile, il maggior intervento dei muscoli stabilizzatori ecc....... quindi demonizzare questo esercizio non mi sembra giusto...va utilizzato per uno scopo specifico nell'ambito di un'attenta programmazione, fatte le debite considerazioni e presi i debiti accorgimenti ai fini della sicurezza
Va demonizzato eccome!! ma scusa come si fà a parlare di sicurezza quando si fanno distensioni con un bilanciere con la schiena appoggiata su una palla svizzera,altro che accorgimenti,si rischia un infortunio di quelli seri!!!