Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
Si ora non voglio stare a far polemica o sofismo su un programmino...

A me non è piaciuto sin dall'inizio.
Motivi?

_troppe richieste di conferma per ogni cosa, nemmeno Spybot con il suo TeaTimer mi assilla così.

basta che disattivi il controllo account utente da pannello di controllo

_troppo isolato il suo ambiente di lavoro.

che cosa vuoi dire ?

Un programma che uno pensa universale in quanto gli ha funzionato su tutti i Windows ad esempio (dal 2000 all' Xp) non se lo trova funzionare su Vista (anch'esso Windows pensa un po'); ora non ricordo con che programmini me lo faceva, forse qualcosa per la compressione. E ad altri conoscenti continua a dare tali problemi, e in un futuro si prospetta che, o hai Vista o sei tagliato fuori.

Non è o hai vista o se tagliato fuori, la retrocompatibilità non è d'obbligo per un s.o. che si rispetti imho la eviterei proprio e punterei sull'innovazione, altrimenti non ha senso cambiare!

_troppo pesante, decisamente troppo.
Non mi è bastato raggiungere 3gb di ram per renderlo accettabile (discorso anche di processori, ma lasciamo stare)
_non mi viene in mente altro.

opinabile, ovvio non sei un caso isolato ma con vista sp1 lavori bene anche con un 1x1gb di DDR400 per quel che riguarda la ram

Detto ciò "non posso che levarmi il cappello davanti ad un organizzazione che conferisce tanta integrità al male"....

mi sa tanto che spari un po' a zero, senza offesa eh!

La grafica mi piaceva e l'ho piazzata su Xp evitando così tutti i sides.
Mi sembra che siano peggiorati piuttosto che progrediti i nostri cari "finestranti"...

Saluti.
Io penso che vista ha delle funzioni che una volta provate difficilmente si torna indietro, ovvio non servono a tutti, ma avere il bitlocker l'aereoglass il windefender che migliora ogni giorno, controllo genitori tutto compreso per esperienza vi dico che fa davvero comodo.


Citazione Originariamente Scritto da Branco
Tutto a posto.

Ho un Asus X50N series e ne sono contentissimo.
Ho provato gli Acer ma sono pesanti e non mi piacciono.

da come parli sembra che hai provato tutta la serie

Vista Home premium pre-installato. Upgrade attivato (nascondo gli aggiornamenti per Office 2007, immaginerai perchè...), ed ho installato con piacevole sorpresa Explorer 8.

ti consiglio di rimettere tutto da capo utilizzando il dvd anytimeupgrade, se vuoi info mandami un pm.

Il pc va benissimo rispetto ad XP.
Certo, non smanetto così tanto da trovare bug nei kernel.
L'unico problemuccio è che a volte ci sono problemi di condivisione file tra pc Vista e pc XP, ma ho trovato dei tricks per bypassarli.

Che tricks ?

La noia è il UAC, ma si può disattivare con Regedit, così come si possono attivare i "superhidden".

C'è anche in pannello di controllo

Un po' palloso Explorer perchè in molti siti blocca le ActiveX Microsoft che avevi già eseguito in passato.

Cmq aspetto con ansia Windows 7.0.
Lo aspettiamo tutti (ho la beta da un anno )