Per superare il concorso è necessario superare, oltre le prove psico-attitudinali, le seguenti prove fisiche:
- Corsa piana 400 m in 1 min 15 s
- Salita alla fune di 5 m di altezza
- Discesa in corda doppia da 10-15 m di altezza
- Prova di acquaticità per 50 m ininterrotti a stile libero
- Salto in acqua da trampolino di 3-5 m di altezza
- Percorso di 200 m trasportando alla "pompieristica" presunto infortunato (peso minimo 75-80 kg)
- Corsa piana di 3000 m in 15 min
- Minimo 8 trazioni alla sbarra
- Minimo 30 piegamenti sulle braccia
- Minimo 15 esercizi alle parallele
- Minimo 40 flessioni addominali
- Marcia con zavorra di 10 km con zaino completo di 20 kg in 76 min
- Marcia con zavorra di 15 km con zaino completo di 20 kg in 120 min
Successivamente si accede alla seconda fase del concorso che prevede un periodo di tirocino pratico al superamento del quale si accede al corso di Incursore, della durata di circa 2-3 anni, presso il
9º Reggimento "Col Moschin"
Segnalibri