Marco, le tue sono domande da un milione di dollari:-)
Semplificando al massimo io penso che più si diventa forti e meno si ha bisogno di toccare % alte per avere feeling con l'alzata. quando hai fatto il 5x5 hai perso feeling con i carichi pesanti per un semplicissimo motivo: le 5 serie da 5 ripetizioni le facevi per quelle che erano, cioè carichi leggeri, quindi le facevi "male". Ogni ripetizioni con qualunque % essa sia deve essere affrontata come un massimale. Quinidi tu in 6 serie da 3 ripetizioni in realtà devi fare 6 serie da 1+1+1. NOn so se è chiaro il concetto. E la potenza, quindi la velocità deve essere il tuo unico problema. Personalmente poi facendo squat e stacco da terra assieme non mi trovo per nulla bene, mi pare che qualitativamente uno dei due ci perda parecchio, poi alla fine della settimana avrò dedicato solo il 50% delle mie sedute al 66% delle alzate e un altro 50% al 33%. Preferisco una full con squat o stacco da terra e esercizio di distensione. Però questi sono gusti. E' che mi sembra assolutamente più razionale.
Sui complementari, se vuoi ottenere risultati in questo sport cerca di fare solo cose che ti servano davvero, conta che da natural, ogni esercizio (in particolare di isolamento) che fai in più è un mattone sui tempi di recupero micidiale. Ci sono atleti che non reggono 3 esercizietti da bodybuilding di pompaggio poi reggono perfettamente sedute di 2 ore e mezzo di sano powerlifting di qualità (10x3 e simili) 3 o 4 volte a settimana. Un po' di lavoro di chiusura è ottimo, un po' di box è ottimo, un po' di lavoro con fasce e catene perfetto, però ricordati che se non hai alla base un ottimo lavoro sui fondamentali, a meno che tu non sia dio in terra o non assumi dio interra endovena stai perdendo del tempo. La stragrande maggioranza dei pesisti (fanno solo squat e squat frontale, ma lo fanno ogni sacrosanto allenamento) ha squat davvero inarrivabili. Io mi sono avvicinato a certe teorie perchè ho visto come nelle palestre di sollveamento pesi, dove la frequenza è un concetto dato per scontato (in tanti manuali presentano delle tabelle, e si da per scontato che l'atleta le applichi ogni sacrosanto allenamento, anche 5 o 6 volte a settimana) i carichi nello squat (pietra di paragone) erano mostruosamente migliori.