Ciao a tutti, mi chiamo Annalisa, ho 37 anni, 51 kg x 1.59, da un paio di mesi frequento la sala pesi di una palestra, in passato non avevo mai fatto pesi ed in generale mi tenevo alla larga dalle palestre, perchè avevo la falsa impressione che fosse un po' noioso, ho praticato sport che secondo i miei principi dell'epoca mi facevano divertire o mi impegnavano la testa e che quindi rendessero più facili gli sforzi da compiere, tennis e ciclismo.

Purtroppo l'estate scorsa a causa di un forte dimagrimento (causato da fattori non dipendenti dalla mia volontà - chiamiamolo genericamente stress) ho perso tono muscolare e mi sono procurata (probabilmente caricando il mio fisico dell'ordinario lavoro che svolgevo con 10 kg. in più) un paio di protrusioni alla colonna vertebrale, nel tratto cervicale.

Dopo aver curato l'infiammazione, valutata l'entità dei danni e constatato che il dolore al braccio e al collo era completamente sparito, con il mio medico abbiamo deciso che invece di operare sul punto specifico con una fisioterapia (io ero spaventata all'idea di andare a stimolare la parte che al momento non mi faceva male più), avrei potuto tentare la strada del potenziamento muscolare generale e dei muscoli dorsali.

In base a questa decisione ho cominciato a cercare una palestra, non sapevo nulla di cultura fisica - body building e pesi, ma dopo aver fatto qualche giretto nei vari circuiti ho scelto la mia attuale palestra. Si tratta di un luogo gestito totalmente da culturisti e la differenza con le altre palestre è macroscopica. Mentre gli altri, minimizzavano i miei problemi alla schiena, nella palestra che frequento mi hanno consigliato di rivolgermi ad un fisioterapista, che potesse redigere una mappatura particolareggiata dei problemi fisici, in modo da costruire la scheda più adatta per le mie esigenze fisiche.

Devo dire che sarà per queste particolari attenzioni e cure, non trascurabili, nel luogo dove vado ad allenarmi, ci sono diverse donne, che frequentano con costanza la sala pesi, gli allenamente che vedo loro fare sono simili a quelli maschili, e nessuna di loro ha un fisico poco femminile!! Per quel che mi riguarda sono entusiasta dei piccoli obiettivi raggiunti fin'ora: non avere dolore, sentire i miei muscoli più tonici e soprattutto poter continuare a progettare l'allenamento del mio corpo.

Ed è proprio quello che volevo chiedere a voi, i miei obiettivi sono decisamente modesti, l'unica cosa che desidero è continuare a sentire i muscoli "frizzare" a fine allenamento, sentirmi bene e divertirmi. Questo è quel che ho già e spero di poter continuare ad avere in futuro, ma è plausibile che continuando a lavorare sul potenziamento muscolare io possa accedere anche a pratiche che per il momento mi sono precluse? Al momento ad esempio posso solo camminare velocemente, niente corsa, sollevo pesi decisamente baby e non posso fare esercizi addominali che non siano di respirazione.