Ma figurati Somo, tutti i pareri sono sempre bene accetti!
E' la prima volta che lo facevo seriamente, quindi le sensazioni sono da prendere con le pinze... Sicuramente il setting è la parte più difficile e bisogna prenderci un po' la mano, anche perchè il bilanciere tende a scivolare sulle barre di sicurezza. Dal poco che ho capito può essere utile per migliorare la reattività dal basso perchè si annulla completamente la spinta elastica e si parte, a differenza del box, con i muscoli completamente rilassati.
Comunque sono d'accordo sul fatto che sia da usare in piccole dosi come ME per variare un po' lo stimolo, preferendo box a varie altezze, elastici, catene(che ancora non ho!) e full squat.
Non so se dico una cagata ma staccando normalmente e poi facendo pausa sui pin non si crea già un'attivazione delle fibre che va a modificare l'essenza dell'esercizio? Così lo vedo bene come complementare, magari andando comunque a rilassare i muscoli nella pausa in basso.
Segnalibri